fbpx
+39 335 777 12 66 isa_pavan@libero.it Ambulatorio Via Marconi 92, Caldogno(VI) | Progetto Salute, via Roma 1 Longare (VI)

Nutri il tuo benessere!


Benvenuto!

Dott.ssa Isabella Pavan

Ho conseguito la Laurea in Scienze Biologiche nel 2005 e la Specializzazione in Biochimica Clinica nel 2012 presso l'Università degli Studi di Padova.
Sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi: Sez. A 059101.
Lavoro come Biologa Nutrizionista in libera professione dal 2013 e ricevo per consulenze alimentari in condizioni fisiologiche e patologiche, dietologia ed intolleranze.
Al fine di effettuare un lavoro che rispetti le caratteristiche metaboliche dell’individuo, utilizzo un analizzatore di impedenza bioelettrica professionale che consente di effettuare l’analisi della composizione corporea a più compartimenti la quale, integrata alle altre informazioni raccolte sulla persona, permette di preparare un profilo nutrizionale personalizzato.

Dott.ssa Isabella Pavan Biologa Nutrizionista

IL MIO METODO

ANAMNESI

ANAMNESI

INFORMAZIONI RACCOLTE SULLA PERSONA

 ANALISI

ANALISI

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA

SCHEMA

SCHEMA

SCHEMA ALIMENTARE PERSONALIZZATO

PIANO ALIMENTARE: NON RESTRITTIVO MA BILANCIATO E PERSONALIZZATO

Uno schema alimentare non deve essere sinonimo di sacrifici e privazioni.
L’aspetto che per primo deve essere preso in considerazione per condizionare lo stato nutrizionale di un individuo è la qualità degli alimenti che esso utilizza.Il secondo fattore è l’individualità biochimica, concetto espresso da R.J.Williams che lo descrive come segue:
Ogni individuo dispone di un proprio regime di sostanze nutrizionali. Sebbene l’elenco delle sostanze nutrizionali necessarie sia uguale per tutti, le singole quantità di cui abbiamo bisogno non devono essere obbligatoriamente le stesse per ogni individuo.
Detto più semplicemente significa che ogni persona ha un proprio fabbisogno di sostanze nutrizionali; ciò deriva dal fatto che la capacità di trasformare un alimento e di assimilarne i nutrimenti sono caratteristiche strettamente personali. Ne consegue che il medesimo alimento può sortire effetti diversi su individui differenti.
Da qui l’importanza di seguire un piano alimentare personalizzato

DIMAGRIRE significa perdere grasso, non peso!

C’è un’enorme differenza tra dimagrire e perdere peso.
Dimagrire significa perdere il grasso, al contrario il rischio è quello di perdere molti liquidi e preziosa massa muscolare la cui presenza è invece di fondamentale importanza.
Per far questo dobbiamo assumere nelle giuste quantità gli alimenti altrimenti molti sono i rischi per la salute ed i danni provocati da schemi alimentari troppo restrittivi. Infatti se la quantità di cibo che assumiamo è inferiore al nostro fabbisogno energetico, oltre a diminuire parte del tessuto adiposo, contemporaneamente riduciamo la massa magra che è la parte metabolicamente attiva del nostro organismo che permette di far funzionare organi e attività come respirazione, circolazione, mantenimento della temperatura corporea…
Ecco quindi che è fondamentale mangiare!

PRENOTA UNA VISITA:

Prenota una vista:

oppure invia una domanda o un messaggio e sarai ricontattato/a